Jim “The Red”

Jim “The Red” Continuavano a chiamarlo “The Red”, il rosso, anche se ormai era quasi completamente calvo. Ma il colore dei quattro peli che gli restavano in testa rendeva inequivocabile il motivo del soprannome. Coach  Jim McGregor era un soggettone. Indole da gitano, spirito libero, convinto assertore del binomio (parole sue) “Double D”, dollari e […]

NBA, la cattiva strada

NBA, la cattiva strada Questa è incredibile. Leggo su Superbasket qualcosa che riguarda l’NBA. Non ricordo cosa, sono passati molti anni. Mi viene lo schiribizzo di dire la mia. Così scrivo uno dei miei deliri alla rubrica “Lettere al Direttore”, esprimendo garbatamente una serie di considerazioni su quel campionato sempre più simile a un circo, […]

Strange words

Strange words Banali mai, parte seconda. Pronti? Via. Squadra prima in classifica: “Restiamo coi piedi per terra”. Nel frattempo i tifosi: “Regalateci un sogno”. Squadra ultima in classifica: “Noi ci crediamo”. Nel frattempo i tifosi: “Andate a lavorare”. Dichiarazione pre-gara: “Andremo a fare la nostra partita” (e certo, hai visto mai che si va a […]

Professionismo a giorni alterni

Professionismo a giorni alterni Che io mi ricordi, in serie B e C molte Società giocano da sempre sull’equivoco professionismo o dilettantismo. Nel senso che i giocatori e gli allenatori vengono considerati professionisti se bisogna giudicarne l’impegno e il rendimento, ma come per magia ridiventano dilettanti nel momento in cui devono essere pagati. Ogni tre […]

Doctor J., l’empatico

Doctor J., l’empatico Philadelphia, primi anni ’80. Il leggendario Spectrum era il covo dei leggendari Sixers di Julius Erving (“Doctor J.”), Andrew Toney (“The Machine”), Darryl Dawkins (“Baby Gorilla”, oppure Chocolate Thunder”), Maurice Cheeks, Bobby Jones.  Una sera, non ricordo chi fossero gli avversari, Erving era marcato da un “rookie”, un esordiente. Il ragazzo era […]

Non sono mica Mandrake

Non sono mica Mandrake *Gli istruttori delle giovanili pretendono di allenare e basta? Illusi. E le società poi dove li trovano custodi, autisti, addetti agli arbitri e dirigenti accompagnatori? *Molti adolescenti oggi inciampano semplicemente correndo in linea retta. Chissà se c’è una App sullo smartphone che può sostituire il gioco in strada. *Nel “vivaio” crescono […]

Alta sartoria USA

Alta sartoria USA Stagione 1974-75. Dick Motta, allenatore dei Chicago Bulls, con Nate Thurmond. Per capire: coach Motta è uno che ha vinto più di 900 partite nell’Nba. Nel 1989 ho assistito a una sua lezione al clinic di Montecatini. Però giuro: se lo avessi visto prima vestito così, non ci sarei mai andato. 

Torna su
PAGE TOP