Cos’ha lui più di me

Cos’ha lui più di me Il colonnello Aldo Anastasi è stato una figura leggendaria. Ma non voglio mettermi a tratteggiare il personaggio, rischierei di essere scontato. Preferisco raccontare ogni tot di tempo, qui nella rubrica “Flashback”,  gli aneddoti che lo descrivono meglio. Partiamo da uno dei più significativi. Il Palasport di Roseto fu inaugurato nel […]

Russell & son

Russel & son Boston, fine anni ’50. I Celtics che stavano per dare vita alla celebre “Dinasty” (la Dinastia, così fu ribattezzato lo squadrone leggendario che vinse 8 anelli Nba consecutivi), erano sul parquet del Boston Garden per l’ultimo allenamento prima di una partita in casa. C’erano tutte le star di quella formazione irripetibile: Bob […]

Boris, l’allievo

Boris, l’allievo Sondalo (provincia di Sondrio), luglio 1992. Corso Allenatori Nazionali. Tra i partecipanti c’era nientemeno che Boris Sinkovic, allenatore croato di lungo corso. A cavallo tra gli anni ‘60 e ‘70 aveva allenato nella serie A italiana la Vuelle Pesaro, all’epoca Max Mobili. Poi era dovuto rientrare in patria, non aveva più rinnovato la […]

Rubini e i fischi

Rubini e i fischi Firenze, 1985. Clinic Internazionale organizzato dalla World Association Basketball Coaches. C’erano i tre celebri allenatori “paisà”, ovvero gli italoamericani che all’epoca allenavano nell’NCAA: Lou Carnesecca, Rollie Massimino e Jim Valvano. Tra i relatori italiani Sandro Gamba, Valerio Bianchini, Mario De Sisti. Livello altissimo. Direttore del Clinic il leggendario Cesare Rubini, “Il […]

La lettera di Dan all’NBA

La lettera di Dan all’NBA Non c’è nessun altro personaggio del basket che abbia avuto impatto e notorietà fuoridall’ambiente del basket come Dan Peterson. Lo conoscono tutti. Per gli articoli sulla Gazzettadello Sport, per le telecronache del Wrestling, per gli spot pubblicitari, per le ospitate in Tv aparlare di qualunque cosa. Qualcuno addirittura ignora che […]

Torna su
PAGE TOP