La finale invisibile (1.)

FLASHBACK La finale invisibile (1.) Questo amarcord non è inedito. Fu pubblicato dal sito Roseto.com in tre puntate il 12, 13 e 14 settembre 2011. Racconta la famosa finale playoff Roseto-Palestrina del 1988, quella della prima promozione in B1. Lo ripropongo qui su “Gli Strani”, sempre a puntate, in versione un po’ rimaneggiata e più […]

Al freddo e al gelo

Al freddo e al gelo Di regola, non era previsto che il vice allenatore abitasse per conto suo. “Ha detto così il giemme”, mi spiegò Puccio, “che se vuoi casa da solo devono tagliarti Xmila euro”. L’alternativa era dividere l’appartamento col ragazzo che avevano preso quell’anno a fare il decimo. “Ma dai”, feci io,  “figuriamoci […]

Like a cheetah

Like a cheetah Roscoe Pondexter non era altissimo. Due metri e 01, dicevano le guide, una roba giusta per il suo ruolo di ala. Però era grosso. Tanto grosso. E con la faccia da cattivo. In giro per Roseto inceneriva con terribili occhiatacce quelli che lo guardavano troppo insistentemente. “Non devi arrabbiarti”, lo rassicuravano, “ti […]

Perché proprio 3.05?

Perché proprio 3.05? In principio erano 13 regole. James Naismith, l’inventore del basket, le scrisse di suo pugno su due fogli di quaderno e le appese all’ingresso della palestra di Springfield, nel Massachussets, dove insegnava educazione fisica. La storia la sanno tutti: al College c’era bisogno di un gioco da praticare al coperto, nei freddissimi […]

Remo el matador

Remo el matador Dal 2004 il Palasport di Roseto è intitolato a Remo Maggetti. “L’uomo dal braccio d’oro”: così lo chiamò una volta Aldo Giordani, riferendosi alle sue straordinarie qualità di realizzatore. Era un uomo di taglia normale, non arrivava al metro e 80. Ma aveva due razzi nelle gambe, correva e saltava come un […]

Santa Barbara

Santa Barbara Questa a Roseto la sanno anche i sassi. Ma altrove, magari qualcuno non l’ha mai sentita. Era una calda estate di fine anni ’60. Di punto in bianco e senza averne alcuna autorità, il leggendario colonnello Aldo Anastasi (ancora lui) si sostituì al papa e decise che San Gabriele dell’Addolorata doveva essere il […]

Prima i pugni, poi l’oro

Prima i pugni, poi l’oro Limoges, 30 maggio 1983. Agli Europei l’Italia affronta la favoritissima Jugoslavia, per l’accesso alla semifinale. Loro fanno paura: Cosic, Dalipagic, Kicanovic, Slavnic e pure un ragazzino terribile di soli 19 anni, tale Drazen Petrovic. “Come fermeremo i fortissimi attaccanti jugoslavi?”, avevano chiesto a coach Sandro Gamba prima della partita. Gamba […]

Ve la spiega Mike

Ve la spiega Mike Sondalo (Sondrio), luglio 1992. Corso Allenatori Nazionali. Si, lo stesso in cui Dido Guerrieri diede 30 a Boris Sinkovic senza fargli l’esame (già raccontata). Sempre Dido, inimitabile: “Le lezioni sulla zona 2-3 e sulla 3-2 le faccio io. La 1-3-1 invece ve la spiega Mike, chi meglio di lui?”. “Mike” era […]

Jim “The Red”

Jim “The Red” Continuavano a chiamarlo “The Red”, il rosso, anche se ormai era quasi completamente calvo. Ma il colore dei quattro peli che gli restavano in testa rendeva inequivocabile il motivo del soprannome. Coach  Jim McGregor era un soggettone. Indole da gitano, spirito libero, convinto assertore del binomio (parole sue) “Double D”, dollari e […]

Torna su
PAGE TOP