Perché proprio 3.05?

Perché proprio 3.05? In principio erano 13 regole. James Naismith, l’inventore del basket, le scrisse di suo pugno su due fogli di quaderno e le appese all’ingresso della palestra di Springfield, nel Massachussets, dove insegnava educazione fisica. La storia la sanno tutti: al College c’era bisogno di un gioco da praticare al coperto, nei freddissimi […]

Remo el matador

Remo el matador Dal 2004 il Palasport di Roseto è intitolato a Remo Maggetti. “L’uomo dal braccio d’oro”: così lo chiamò una volta Aldo Giordani, riferendosi alle sue straordinarie qualità di realizzatore. Era un uomo di taglia normale, non arrivava al metro e 80. Ma aveva due razzi nelle gambe, correva e saltava come un […]

Santa Barbara

Santa Barbara Questa a Roseto la sanno anche i sassi. Ma altrove, magari qualcuno non l’ha mai sentita. Era una calda estate di fine anni ’60. Di punto in bianco e senza averne alcuna autorità, il leggendario colonnello Aldo Anastasi (ancora lui) si sostituì al papa e decise che San Gabriele dell’Addolorata doveva essere il […]

Prima i pugni, poi l’oro

Prima i pugni, poi l’oro Limoges, 30 maggio 1983. Agli Europei l’Italia affronta la favoritissima Jugoslavia, per l’accesso alla semifinale. Loro fanno paura: Cosic, Dalipagic, Kicanovic, Slavnic e pure un ragazzino terribile di soli 19 anni, tale Drazen Petrovic. “Come fermeremo i fortissimi attaccanti jugoslavi?”, avevano chiesto a coach Sandro Gamba prima della partita. Gamba […]

Ve la spiega Mike

Ve la spiega Mike Sondalo (Sondrio), luglio 1992. Corso Allenatori Nazionali. Si, lo stesso in cui Dido Guerrieri diede 30 a Boris Sinkovic senza fargli l’esame (già raccontata). Sempre Dido, inimitabile: “Le lezioni sulla zona 2-3 e sulla 3-2 le faccio io. La 1-3-1 invece ve la spiega Mike, chi meglio di lui?”. “Mike” era […]

Jim “The Red”

Jim “The Red” Continuavano a chiamarlo “The Red”, il rosso, anche se ormai era quasi completamente calvo. Ma il colore dei quattro peli che gli restavano in testa rendeva inequivocabile il motivo del soprannome. Coach  Jim McGregor era un soggettone. Indole da gitano, spirito libero, convinto assertore del binomio (parole sue) “Double D”, dollari e […]

Doctor J., l’empatico

Doctor J., l’empatico Philadelphia, primi anni ’80. Il leggendario Spectrum era il covo dei leggendari Sixers di Julius Erving (“Doctor J.”), Andrew Toney (“The Machine”), Darryl Dawkins (“Baby Gorilla”, oppure Chocolate Thunder”), Maurice Cheeks, Bobby Jones.  Una sera, non ricordo chi fossero gli avversari, Erving era marcato da un “rookie”, un esordiente. Il ragazzo era […]

Settimana bianca, mai più

Settimana bianca, mai più Serie B 2012-13, il mio secondo anno alla Poderosa Montegranaro. A febbraio abbiamo in calendario una partita a Cento, ma l’intensa nevicata di quei giorni ci costringe ad annullare la trasferta e a chiedere il rinvio. A Cento però non nevica, così Società e tifosi emiliani vanno su tutte le furie. […]

Giunco e il suo loden

Giunco e il suo loden Giovanni Giunco, l’indimenticabile “Presidentissimo” del Roseto Basket, un anno era solito assistere alle partite indossando sempre lo stesso cappotto, un elegante loden verde. Passavano le settimane, passavano i mesi, arrivò primavera con i primi caldi. Ma mentre l’abbigliamento di tutti si alleggeriva, Giunco era sempre lì, in piedi a fondo […]

Torna su
PAGE TOP