Serie B, un’ecatombe

Serie B, un’ecatombe Premessa: utilizzo le vecchie denominazioni dei campionati, ovvero B1, B2, serie C e serie D. Andare dietro ai continui e cervellotici cambi di nome escogitati dalla Fip è un esercizio tritura-maroni come pochi altri. Allora: ha cominciato Chieti, venendo esclusa per inadempienze dal campionato di B1 a stagione ancora in corso. Ha […]

Cuore, amore, procuratore

Cuore, amore, procuratore Non ho nessuna intenzione di attaccare i procuratori. Non mi accoderò al coro di chi li giudica una categoria di lestofanti senza scrupoli, traffichini, maneggioni, che al movimento non portano alcun vantaggio ma solo danni. E’ una narrazione semplicistica. Io poi in vita mia non ho mai fatto di tutt’erba un … […]

Parliamo da allenatori 2.

Parliamo da allenatori 2. Facciamo a capirci: usare un linguaggio strettamente tecnico, anche no. Quello lo riserviamo ai colloqui tra allenatori. E ovviamente ai giocatori, soprattutto quelli meno svegli, che fanno fatica a memorizzare come si chiamano le cose che facciamo in campo. Ma con i giornalisti, un minimo di terminologia appropriata bisogna adottarla. Altrimenti […]

L’arte a perdere

L’arte a perdere In Abruzzo si dice così, “L’arte a perdere”, quando lavori lavori e non guadagni niente. O peggio ancora, quando i frutti del tuo lavoro se li gode qualcun altro. E’ quello che succede con i settori giovanili di alto livello, da quando la Ncaa (il campionato universitario americano) ha cominciato ad attrarre […]

La carica dei 19

La carica dei 19 Telegrafica rassegna dei 19 italiani che nel 2024-25 hanno giocato nell’Ncaa. Alfredo Addesa, lungo del 2006 nato a Monza, Lehigh University; Leonardo Bettiol, veneto di Roncade, reclutato nel 2021 da Abilene Christian College dove quest’anno ha giocato in quintetto; Francesco Borra, centro di 2,10 nato a Moncalieri, gioca nell’UC Davis; Mario […]

Parliamo da allenatori 1.

Parliamo da allenatori 1. Questo non è un vero errore di stampa. Però è un errore di chi legge la stampa (e si fa influenzare). Ci sono termini tecnici, che quindi vengono usati dagli allenatori. Poi ci sono espressioni giornalistiche, usate dai giornalisti. Non mi piace quando un allenatore nelle interviste usa termini che non […]

Una brava persona

Una brava persona Poche cose mi danno fastidio come la retorica mielosa della “brava persona”. Faccio l’allenatore? Non mi interessa essere considerato una brava persona, voglio essere giudicato come allenatore. E’ ovvio, devo essere onesto intellettualmente, corretto, leale. Ma perché, un geometra, un magazziniere o un professore universitario non devono esserlo? Per fare bene un […]

Torna su
PAGE TOP