Pop, ancora lui

Pop, ancora lui “Non voglio allenare giocatori problematici. La vita è breve, non riesco a immaginare di intraprendere un viaggio lungo 100 partite con persone stupide. Non puoi prendere un coglione e trasformarlo in qualcuno che sa stare in una squadra. E’ solo tempo perso”. (Coach Gregg Popovich, San Antonio Spurs)

Il dio pallone

Il dio pallone Altra incursione nel calcio. E’ la terza, mi sembra. Lo spunto me lo dà il libro “Nel fango del dio pallone”, di Carlo Petrini. L’avete letto? Altro che cinico blues, è un autentico pugno nello stomaco. Petrini è stato un calciatore di serie A e B negli anni 60-70. Ha giocato in […]

Cos’ha lui più di me

Cos’ha lui più di me Il colonnello Aldo Anastasi è stato una figura leggendaria. Ma non voglio mettermi a tratteggiare il personaggio, rischierei di essere scontato. Preferisco raccontare ogni tot di tempo, qui nella rubrica “Flashback”,  gli aneddoti che lo descrivono meglio. Partiamo da uno dei più significativi. Il Palasport di Roseto fu inaugurato nel […]

Gli insulti legalizzati

Gli insulti legalizzati E’ strano fare un mestiere in cui chiunque ha l’autorizzazione a insultarti. Essere disapprovati può capitare a tutti: direttori di banca, avvocati, insegnanti, commercialisti, impiegati. Ma in nessun altro lavoro succede che la disapprovazione possa essere espressa con insulti urlati a gran voce, in pubblico, magari scanditi in coro. Allora: i più […]

Per carità

Per carità L’arco dei sogni. Ma che è l’arco dei sogni? Ma come parli? La linea della carità. Ma pensa te, vorrei capire chi l’ha tirata fuori per primo, sta cosa. Seduto sul pino. E meno male, pensa se era seduto sul Pino (piccolo Giuseppe). Lo so, avete un obiettivo: rendere il racconto piacevole. Sennò […]

In mutande

In mutande Una delle cose più difficili da far capire ai dirigenti è che la squadra va costruita con logica. Tutti i ruoli coperti, ma soprattutto giocatori dalle caratteristiche compatibili. Fosse per loro, prenderebbero semplicemente quelli che gli piacciono di più, senza badare al ruolo né alla chimica di squadra. Per non parlare poi di […]

Russell & son

Russel & son Boston, fine anni ’50. I Celtics che stavano per dare vita alla celebre “Dinasty” (la Dinastia, così fu ribattezzato lo squadrone leggendario che vinse 8 anelli Nba consecutivi), erano sul parquet del Boston Garden per l’ultimo allenamento prima di una partita in casa. C’erano tutte le star di quella formazione irripetibile: Bob […]

Torna su
PAGE TOP