Santa Barbara

Santa Barbara Questa a Roseto la sanno anche i sassi. Ma altrove, magari qualcuno non l’ha mai sentita. Era una calda estate di fine anni ’60. Di punto in bianco e senza averne alcuna autorità, il leggendario colonnello Aldo Anastasi (ancora lui) si sostituì al papa e decise che San Gabriele dell’Addolorata doveva essere il […]

Wilt e Bill

Wilt e Bill Michael Doherty, allenatore americano, scrive testualmente: “Wilt Chamberlain was a storm in sneakers”, Wilt Chamberlain era una tempesta con le scarpe da basket. E ancora: “Era due metri e 16 di potenza ed eleganza che sfidavano le leggi fisiche. Negli anni ’60, quando molti giocatori erano soliti fumare una sigaretta nell’intervallo delle […]

Chi te lo fa fare?

Chi te lo fa fare? Un mio amico, che non c’è più da qualche anno, mi diceva sempre: “Io non farei mai un lavoro in cui il risultato dipende da altri”. Si riferiva ai giocatori. “In campo ci vanno loro”, ripeteva, “voi vi illudete di incidere ma contate poco”. Era un’analisi fin troppo ottimistica. In […]

Eran giovani e forti…

Eran giovani e forti… La distinzione tra giocatori giovani e vecchi piace tanto ai giornalisti e ai tifosi. Coi giovani ci si riempiono la bocca. Apparentemente, i giovani piacciono anche ai dirigenti. Fanno finta. Quando un presidente dice: “Vogliamo costruire una squadra giovane”, in realtà sta dicendo “Vogliamo risparmiare”. Non pretendo di stare nella testa […]

Prima i pugni, poi l’oro

Prima i pugni, poi l’oro Limoges, 30 maggio 1983. Agli Europei l’Italia affronta la favoritissima Jugoslavia, per l’accesso alla semifinale. Loro fanno paura: Cosic, Dalipagic, Kicanovic, Slavnic e pure un ragazzino terribile di soli 19 anni, tale Drazen Petrovic. “Come fermeremo i fortissimi attaccanti jugoslavi?”, avevano chiesto a coach Sandro Gamba prima della partita. Gamba […]

La sparo grossa 2

La sparo grossa 2 CULTURA: “Non posso mica ricordarmi i nomi di tutte le discoteche dove siamo stati”. (Shaquille O’Neal, in risposta a un giornalista che gli chiedeva se in Grecia aveva visitato il Partenone). TRASH TALKING: “Sono cresciuto giocando a basket con i miei fratelli e in campo ci prendevamo sempre per il c*lo. […]

Romantico, cinico, X

Romantico, cinico, X Ho sentito Alberto Bucci dire che l’amicizia tra i giocatori è determinante. Portò ad esempio la zona match-up della sua Enichem Livorno: un rompicapo difficilissimo da attaccare, peggio che risolvere un’equazione a tre incognite. “In realtà”, disse Bucci, “le regole di quella difesa erano poche e semplicissime. A fare la differenza era […]

Un momentum, sto settando il tono

Un momentum, sto settando il tono Sito “Sportando”, intervista all’allenatore Jamion Christian e al giemme Michael Arcieri di Trieste dopo gara 3 di playoff persa con Brescia. Titolo: “Questi giocatori sono competitor e meritano rispetto”. E che vor dì? Sarò anche somaro in inglese, ma il vocabolario parla chiaro: “competitor” significa “avversario”. Quindi, qual è […]

Torna su
PAGE TOP