In mutande

In mutande Una delle cose più difficili da far capire ai dirigenti è che la squadra va costruita con logica. Tutti i ruoli coperti, ma soprattutto giocatori dalle caratteristiche compatibili. Fosse per loro, prenderebbero semplicemente quelli che gli piacciono di più, senza badare al ruolo né alla chimica di squadra. Per non parlare poi di […]

Facciamoci del male

Facciamoci del male Incursione in altri due sport di squadra, calcio e volley, ma sempre dal punto di vista di chi allena. Pep Guardiola, allenatore del Manchester City: “Ho vinto tre Champions League perché avevo i giocatori forti”. Ma che significa? Forse con le stesse squadre avrei vinto tre Champions anch’io? Andiamo avanti. Davide Nicola, […]

Si poteva vincere

Si poteva vincere Quando si analizzano i risultati, il clichet è più o meno questo: la partita “x” l’abbiamo regalata, sipoteva vincere. Nella partita “y” eravamo nettamente sopra e ci siamo fatti rimontare, si potevavincere. La partita “z” ce l’hanno fatta perdere gli arbitri, si poteva vincere. Ah, e poi c’è la partita“w”: avevamo tre […]

GRAZIE A CHI?

Grazie a chi? C’è un’abitudine molto in voga. Pessima. L’allenatore esonerato affida ai social un comunicato in cui “ringrazia” la Società che lo ha cacciato, “per avergli dato l’opportunità” di allenare.Poi ringrazia i giocatori, i collaboratori, il pubblico. E per chiudere in bellezza, si proclama “eterno tifoso” di quella Società. Pensa dove può arrivare la […]

Torna su
PAGE TOP