Strange words

Banali mai, parte seconda. Pronti? Via. Squadra prima in classifica: “Restiamo coi piedi per terra”. Nel frattempo i tifosi: “Regalateci un sogno”. Squadra ultima in classifica: “Noi ci crediamo”. Nel frattempo i tifosi: “Andate a lavorare”. Dichiarazione pre-gara: “Andremo a fare la nostra partita” (e certo, hai visto mai che si va a fare la partita di qualcun altro). Dichiarazione post-gara: “Dobbiamo continuare a lavorare forte in allenamento”. Puntuale e inevitabile: “Ora testa a… (la prossima avversaria)”. Andiamo avanti. Si deve scegliere la guida tecnica: “E’ toto allenatore”. Periodo positivo: “L’allenatore ha la squadra in pugno”. Periodo negativo: “La squadra gioca contro l’allenatore”. Mancano molte partite: “I conti si fanno alla fine”. Mancano poche partite: “Da qui in avanti per noi sono tutte finali”. X fa una dichiarazione imprudente: “E’ bufera su X”. X fa una dichiarazione sorprendente: “X shock”. Un giocatore è infortunato ma non si sa bene cos’abbia: “E’ giallo”. L’allenatore non rivela la formazione: “E’ rebus”. Esplode la passione in una certa piazza: “E’ boom”. Il giocatore X si sente male in campo: “Paura X”. Il giocatore X si infortuna: “Tegola X”. Finale punto a punto: “Vietato ai deboli di cuore”. Silenzio stampa: “Bocche cucite”. Si giocano i Mondiali: “La kermesse mondiale”. Si giocano gli Europei: “La kermesse europea”. Incursione nel calcio. Manovra offensiva: “Fraseggio”. Passarsi la palla: “Fraseggiare”. Migliorare il gioco: “Carburare”. Rigore evidente: “Sacrosanto”. L’indimenticabile capolavoro di Cesare Prandelli prima di Italia-Uruguay: “Loro hanno Cavani e Suarez che fanno tanti gol, dobbiamo cercare di non farli segnare”. Ma va? Geniale. Torniamo a quelle polivalenti. X gioca male e potrebbe essere tagliato: “X nel mirino”. L’allenatore esclude X dalle rotazioni: “X, segnale forte”. Giocatori sorpresi a far tardi in discoteca: “Notte brava”. Molti tifosi seguono la squadra in trasferta: “Esodo”. X dice che si punta a vincere: “X suona la carica”. X fa un appello ai tifosi: “X chiama a raccolta il popolo … (seguono colori sociali)”. Prima di una partita decisiva: “Vietato sbagliare”. L’allenatore dichiara che la partita è molto difficile. Virgolettato: “Non possiamo sbagliare”. L’allenatore dichiara: “Daremo il massimo”. Virgolettato: “Non possiamo sbagliare”. L’allenatore: “Tanto scrivete sempre quello che volete voi”. Virgolettato: “Non possiamo sbagliare”. Il Club X ha problemi societari: “X nel caos”. La squadra in campo fa confusione: “X in tilt”. Nona vittoria consecutiva: “X suona la nona (o settima, o quinta). Dopo 247 vittorie in fila ne perdi una: “Nessun dramma”. X gioca bene: “X da urlo”. X gioca bene per molte partite: “X si prende la squadra”. X fa una dichiarazione strappalacrime: “X da brividi”. Uno gioca male: “Impalpabile”. Tutta la squadra gioca male: “Inguardabile”. Gli strani siete voi: “Illeggibile”. (2. Fine)

Strange words

Follow me!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
PAGE TOP