Parliamo da allenatori 1.

Questo non è un vero errore di stampa. Però è un errore di chi legge la stampa (e si fa influenzare). Ci sono termini tecnici, che quindi vengono usati dagli allenatori. Poi ci sono espressioni giornalistiche, usate dai giornalisti. Non mi piace quando un allenatore nelle interviste usa termini che non sono tecnici, ma mutuati dal giornalismo. “Abbiamo premuto sull’acceleratore”. Che significa? In un timeout diresti mai alla squadra “Ragazzi, spingiamo sull’acceleratore”? Certo che no. Casomai “Alziamo il ritmo e attacchiamoli nei primi secondi del possesso, prima che si schierino”. Oppure: “Abbiamo stretto le maglie in difesa”. In panchina diresti mai alla squadra “Stringiamo le maglie”? Ovviamente no. Daremo istruzioni difensive tecniche, il più possibile precise. Che ne so: teniamo l’1c1, stacchiamoci dal lato debole per aiutare, cambiamo su quel blocco, o tutt’al più -se voglio enfatizzare l’intensità- difendiamo di contatto. Non certo “in difesa stringiamo le maglie”, perché tecnicamente non vuol dire nulla. Lasciamo parlare i giornalisti da giornalisti, com’è giusto che sia. Ma gli allenatori devono parlare da allenatori. (1. Continua)

Parliamo da allenatori 1.

\ Get the latest news /

2 commenti su “Parliamo da allenatori 1.

Rispondi a Piero Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
PAGE TOP